- avvampare
- av·vam·pà·rev.intr. e tr. CO1a. v.intr. (essere) accendersi all'improvviso divampando, prendere fuoco: il fuoco avvampò nel caminetto, il bosco avvampò rapidamenteSinonimi: andare a fuoco, ardere, divampare, infiammarsi.1b. v.intr. (essere) estens., diventare rosso, arrossarsi: le nuvole avvampavano alla luce del tramontoSinonimi: rosseggiare.1c. v.intr. (essere) arrossire violentemente per timidezza, vergogna, rabbia, per il caldo, ecc.Sinonimi: arrossire, imporporarsi.1d. v.intr. (essere) essere caldissimo, emanare un gran calore: la sabbia avvampava sotto il sole2. v.intr. (essere) fig., provare un sentimento intenso: avvampare di rabbia, di passioneSinonimi: ardere, bruciare, infiammarsi.3. v.tr. LE accendere uno stato d'animo molto intenso: et alti e spessi fuochi intorno avampa (Ariosto) | fig., infiammare, accendere: e voi ch'Amore avampa | non v'indugiate su l'estremo ardore (Petrarca)4. v.tr. OB far ingiallire, strinare la biancheria con il ferro da stiro troppo caldo: avvampare una camicia\DATA: av. 1294.ETIMO: der. di vampa con 1ad- e 1-are.
Dizionario Italiano.